White&Black / Crack

White&Black / Crack

Coreografia e Danza Giorgia Maddamma and Fernando Suels Mendoza
Musica originale Marco Bardoscia
Video Editing Marco Massari

Grieta, Riss, Crepa

“CRACK” visits the rubble resulting from the rupture. The crossing of the space reduced to construction site, experienced at a turning point to which all existence is subjected.

It is the anger that follows. The sudden change, a dream invaded…

Crack is the sound of rupture. One or more houses collapsing, gusts of wind and debris taking away memories in the experience of detachment, at times even playful, smiling, waiting for a new beginning. 

Chiostro dei Teatini di Lecce

BarrakkArt Lecce

Fernando Suels Mendoza CV

Venezuelano, diplomato alla Folkwang Hochschule di Essen e studente di Jean Cébron. Dal 1995 è danzatore presso il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Fernando Suels Mendoza è nato in Venezuela nel 1968. Nel 1987 ha iniziato i suoi studi di danza a Caracas con José Ledezma, completando la sua formazione presso l’Instituto Superior de Danza e la Danzahoy Dance School. Dal 1991 al 1995 ha studiato alla Folkwang Hochschule di Essen, in Germania. Dopo aver completato gli studi è stato selezionato per partecipare alla master class di Jean Cébron. Dal 1995 al luglio 2018, Fernando Suels ha ballato come membro permanente del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, partecipando a quasi tutte le creazioni, inclusa l’ultima opera di Pina nel 2009, intitolata “… como el musguito en la piedra, ay si si si…”. Continua a ballare con il Tanztheater Wuppertal come artista ospite. insieme ad altri suoi lavori nel campo della danza come artista freelance, ballerino, insegnante e coreografo.